top of page

Volevo Dirti Che...

  • Immagine del redattore: Sirtao
    Sirtao
  • 19 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

🇮🇹

Mia nonna era l’edizione integrale di un libro di storia.

La sfogliavo da Cappuccetto Rosso alle guerre mondiali.


🇬🇧

My grandmother was the integral edition of a history book.

I read her from Little Red Riding Hood to World Wars.


🇪🇸

Mi abuela era la edición completa de un libro de historia.

La leía desde Caperucita Roja hasta las guerras mundiales.


🇫🇷

Ma grand-mère était l’édition intégrale d’un livre d’histoire.

Je la lisais de Petit Chaperon Rouge aux guerres mondiales.


🇩🇪

Meine Großmutter war die vollständige Ausgabe eines Geschichtsbuchs.

Ich habe es von Rotkäppchen bis zu den Weltkriegen gelesen.



Post recenti

Mostra tutti

6 Comments


Gianni Fogheri
Gianni Fogheri
Feb 19, 2020

Eh si , i nonni sono dei maestri di vita , in loro si leggono tante storie, inquadrate come delle favole che ci portniamo dentro. Nei mie nonni oltre ascoltare le favole e storie di guerra, vedevo i sacrifici per vivere una giornata , sempre nascondendo il tutto con un sorriso .. Per me questo è stato un grande insegnamento che tutt'oggi ho trasmesso sto trasmettendo ai mie figli , affinche possano continuare a raccontare queste favole .. I ricordi non si possono dimmenticare ,, belli o brutti che siano . Un caro abbraccio carissima @Sir tao , grazie per avermi portato indientro con il tempo .

Like

Sirtao
Sirtao
Feb 19, 2020

Carissimo Gianni, infondo siamo la sabbia della nostra clessidra, benché così ancorati alla contingenza dei gesti che compiamo, da dimenticare di girarla di tanto in tanto. I nonni sono papà e mamme elevati al quadrato, tanto intrisi della figura genitoriale per esserlo stati, quanto diversi nel ruolo prezioso che assolvono. In un nonno c’è la certezza di avere delle radici, di affondare in qualcosa di talmente profondo, che senza quel C’era una volta, manca la favola. Un caro abbraccio a te!

Like

Sirtao
Sirtao
Feb 19, 2020

(A)micheTTo carissimo, il pensiero che (T)u ti intenerisca per la mia nonnina, consolida in me la convinzione che il concetto di nonno possa essere esportabile. Ci sono nonni senza nipoti, con i capelli bianchi e le bocche sdentate, che siedono sulle panchine o stazionano davanti ai cantieri; nonni per cui un saluto è la chiave di sol di conversazioni inestinguibili. Se essere nonni è patrimonio di qualcuno, invecchiare è prerogativa di molti e in chi invecchia c’è la necessità di ricapitolare il proprio vissuto, come a volerne stendere un indice e consegnarlo a chi non se ne dimentichi. Il mio (A)bbraccio streTTo a (T)e.

Like

Sirtao
Sirtao
Feb 19, 2020

Carissimo Gianni, conoscevo mia nonna proprio come le SUE tasche: erano quelle del grembiule che indossava quotidianamente, quasi fosse stata un’uniforme. Dentro aveva il fazzoletto, che era ancora quello di stoffa e le caramelle. Forse per questo, sono cresciuta con la convinzione di essere in una botte di ferro, avendo qualcuno che mi asciugava le lacrime e addolciva qualunque amarezza. Ogni caro augurio da parte mia a te e Cecilia!🥳

Like

max.marigliani
Feb 19, 2020

Come sai bene, non ho avuto la fortuna di godere dell'(A)ffetto dei nonni: l'unico ch'era ancora in vita alla mia nascita aveva un carattere particolare ed era legato più ad altri nipoti. I sentimenti sono così, certe volte sono tiepidi, altre bollenti e altre ancora inconsistenti: non è colpa di nessuno. Al cuor non si comanda.

Ho vissuto il significato dell'(A)bbraccio con un nonno attraverso i racconti di (T)e e di (T)ua nonna: quante ho volte mi sono addormentato guardando a quella (B)ambina che gironzolava per la cucina con le mani infarinate mentre (T)ua (N)onna era fuori che curava il suo orticello, con i cagnolini tutt'intorno a far da gioia e scudo.

Se fosse per me conferirei ad ogni anziano…


Like
Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page