Volevo Dirti Che...
- Sirtao
- 20 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
🇮🇹
Tu sei la pioggia.
Io la grondaia.
Incominci come ticchettio
sulle tegole dei miei pensieri
e diventi groppo in gola
finché non ti zampillo.
🇬🇧
You are the rain.
I'm guttering.
You begin like ticking
on the shingles of my thoughts
and you become lump in my throat
until I gush out you.
🇪🇸
Eres la lluvia.
Soy el canalón.
Empiezas como un tictac
en las tejas de mis pensamientos
y te vuelves un nudo en la garganta
hasta que te chorro.
🇫🇷
Tu es la pluie.
Je suis le gouttais.
Tu commences comme un tic-tac
sur les tuiles de mes pensées
et tu deviens un nœud dans ta gorge
jusqu’à ce que je te fasse jaillir.
Pensando alla gola profonda delle grondaie che bevono la pioggia a grosse sorsate e la zampillano solo dopo essersene dissetate, riconoscerei al verbo (G)rondare lo stato (F)radicio. Solo la pioggia che è, insieme, il contagio e la (C)ura, fa della grondaia che beve una (S)orgente. Al mio (A)micheTTo (M)assimiliano acrobata un abbraccio da cacciavite, necessario a qualunque avvitamento!😄
Caro Gianni, certe espressioni fanno furore, come quella di Giovanni Pascoli: “Piove sul bagnato”, che è diventata di successo ad indicare chi è perseguitato dall’insuccesso. Sembra un paradosso, come pure il fatto che chi diventa la pioggia per cui vorremmo stare senza ombrello, camminando sotto il nostro parapioggia, la trasformi in una giornata di sole. Un forte abbraccio a te e a Cecilia!
La pioggia può piacere o non piacere, ma quando arriva: ti bagna.
Di questi tempi, poi, neanche gli ombrelli sanno fare più il loro mestiere. E se la pioggia fosse una metafora? Be', allora, più che bagnarsi ci si (I)nfradicia. Tuttavia, comprenderne il significato, immagino non sia alla portata di chiunque e non è affatto una questione di dote, ma d'affinità d'(A)nime.
Mi piace il senso che dà la grondaia. La raccoglie tutta perché nulla vada sperperato e la incanala, se ne prende (C)ura e poi decide dove riversarla. Sapendo che, comunque vada, finirà nella stessa proprietà dei coppi, ove i pensieri scardinano e si fanno magone.
Che dici, ti basta un (A)bbraccioTTo con doppio avvitamento carpiato? ;-) ;-)
Buongiorno Sir-tao È una frase in perfetta concordia con la stagione, La pioggia, con tutto il suo fascino, (volendo), Tutto è romantico, volendo, lo stare sotto braccio, con il furbacchione dell'ombrello, imputato, anche nel bene, Cossa c'è di meglio che stare più uniti, insieme alla romantica pioggia. Un bacino sulla, fronte, far finta di, spostare un inesistente capello suo. Un sogno Sir-tao. Non avevo ancora mai pensato alla grondaia. Che fa lo stesso mio gioco, gocciolare, piangere di gioia o di dolori. A Roma, ricordo tempi di quando ero fanciullo. All'epoca, nei portoni, si usava mettere la polvere di marmo, o la segatura, sfarinata di legno, per proteggere il lavoro fatto dagli addetti alle pulizie delle scale, Utilità, bassa, perché le scarpe, insieme ai…