top of page

Volevo Dirti Che...

  • Immagine del redattore: Sirtao
    Sirtao
  • 17 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

🇮🇹

L’alba era un quaderno a righe,

storte e senza margini.

E io della sua pagina

ero una virgola di silenzio,

un apostrofo in bilico,

un punto esclamativo di meraviglia.


🇬🇧

Sunrise was a ruled notebook,

crooked and without margins.

And on his page

I was a comma of silence,

a poised apostrophe,

an exclamation point of wonder.


🇪🇸

El amanecer era un cuaderno con rayas,

torcidas y sin márgenes.

Y yo de su página

era una coma de silencio,

un apóstrofo en el balance,

un signo de exclamación de asombro.


🇫🇷

L’aube était un cahier a lignes,

sinueuses et sans marges.

Et sur sa page,

j’étais une virgule de silence,

une apostrophe en équilibre,

un point d’exclamation d’émerveillement.


🇩🇪

Die Morgendämmerung war ein gestreiftes heft,

verkrüppeltes Notizbuch ohne Ränder.

Und ich auf seiner Seite

war ein Komma des Schweigens,

ein schwebender Apostroph,

ein Ausrufezeichen des Staunens.


2 comentários


Sirtao
Sirtao
17 de jan. de 2021

(T)i sono (G)rata per queste (P)arole, mio (C)arissimo (A)micheTTo! È così: il punto e virgola, che (T)u definisci il "vezzo dei dotti", è un segno raro di punteggiatura, forse perchè la lungaggine del suo punto contraddice la fulmineità della sua virgola e allora, che confusione! Serve più ad ammiccare che ad altro ;) e intanto, col suo fare sornione, è il solo che, pur concludendo un concetto, si permette il lusso di procrastinare la fine. Sì, sì, voglio essere un punto e virgola! Un (A)bbraccione senza punti, nè virgole...

Curtir

max.marigliani
17 de jan. de 2021

Questo (T)uo (P)regevole (A)ffeTTamento fa parte del filone: Ti spiego chi sono. Ma io sono un lettore, e potrei commentarti dicendo: Ti spiego chi vedo. Se accetti di non darmi del presuntuoso, potrei dirti una cosa in più di (T)e, facendo finta di non conoscerti e attenendomi solo al testo. A volte, solo a volte, il senso d'insieme non si trova tra le righe o a ridosso d'esse, ma nei dettagli che mancano. (T)i sei riconosciuta nelle virgole, negli apostrofi e in certe esclamazioni: ma non nel punto e virgola. Ch'è spesso considerato il "vezzo dei dotti". Ne viene fuori il ritratto d'un animo gentile, e umile.

(T)i (A)bbraccio forte, (A)micheTTa mia... Buona domenica!

Curtir
Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page