top of page

Volevo Dirti Che...

  • Immagine del redattore: Sirtao
    Sirtao
  • 8 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

🇮🇹

Perdono sempre.

Da quando

sono riuscita a capire

che la parola perdono

è questo: "Perdo?-No".



2 commentaires


Sirtao
Sirtao
08 juil. 2020

In materia di (P)erdono, (A)micheTTo mio, sono riuscita a racimolare poche e incrollabili certezze. Quel "perdo" è ambivalente: se in amore vince chi fugge, chi si arrende al (P)erdono è imbattibile. Il perdono è la vendetta più longeva, perchè chi ferisce con dolo si sente sconfitto da un'assoluzione. Qualunque torto è perdonabile. In dubbio è perdonare chi lo commette. Se consideriamo il colpevole più importante della colpa, lo perdoniamo perché quanti non si offrono il perdòno, si pèrdono. Il mio (A)bbraccio impenitente...;)

J'aime

max.marigliani
08 juil. 2020

Quest'(A)ffeTTamento è davvero notevole, e (T)occa nervi scoperti. Siamo molto simili, (A)micheTTa cara, anche io perdono sempre. Ma nonostante questo, non mi sento in pace. Perché? Perché sono terrorizzato dal pensiero di non ricevere lo stesso trattamento qualora servisse. Questo mi provoca ansia, dolore fisico e insonnia. Il vero perdono non si vede nelle tematiche di poco conto, ma nelle cose difficili, ove perdonare è una scelta d'amore che spesso porta con sé sofferenza. E il perdono, a quel punto, assume un senso proprio e di (D)edizione: nonostante tutto, (N)on (V)oglio (P)erderti.


Il mio (A)bbraccio, sincero e senza perdite... ;-)


J'aime
Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page