top of page

Volevo Dirti Che...

  • Immagine del redattore: Sirtao
    Sirtao
  • 12 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

🇮🇹 ‪

Se è acqua passata ‬

‪dovrei andare avanti,‬

‪eppure sono ancora ‬

‪un riflesso deforme,‬

‪ormeggiato su un fiume che scorre.‬


🇬🇧

If it is water under the bridge

I should move on,

yet I am still a deformed reflex,

moored on a flowing river.


🇪🇸

Si es agua pasada,

debo seguir adelante,

sin embargo, sigo siendo un reflejo deforme,

amarrado en un río que fluye.


🇫🇷

Si c’est du passé,

je devrais aller de l’avant,

et pourtant je suis encore un reflet déformé,

amarré sur une rivière qui coule.


🇩🇪

Wenn das nun die Vergangenheit ist,

sollte ich weitergehen, und trotzdem bin ich ein deformierter Reflex, der an einem fließenden Fluss befestigt ist.



5 comentários


Sirtao
Sirtao
12 de fev. de 2020

Togli pure le scarpe, (A)micheTTo caro. C’è una pianta sotto i piedi: forse, vuoi sapere se è cresciuta. È un albero secolare e, nonostante molti pensino ai piedi come a radici, siamo l’ossimoro dei nostri passi: ancorati al suolo per camminare. Quello che so è che il domani incomincia da ciò che avevamo “almeno per oggi”. Un (A)bbraccio da (S)ommozzatore in apnea.

Curtir

Sirtao
Sirtao
12 de fev. de 2020

Carissimo Gianni, non c’è tempo verbale semplice quanto il presente, eppure ben pochi lo coniugano. Io pure oscillo tra il passato, che se non è tanto “remoto” da averlo dimenticato, è “imperfetto”, e il futuro che la grammatica millanta essere “semplice” o che, se è “anteriore”, addirittura dà già per compiute le mie speranze e intanto le procrastina a domani. Un fatto è certo: a ciò che è alle mie spalle posso solo far ombra. Un caro abbraccio a te e a Cecilia!

Curtir

max.marigliani
12 de fev. de 2020

Se c'è ancora un po' d'erbetta su quell'argine, fammi spazio, che ti faccio compagnia.

Ho pietre nelle tasche, e breccia che mi pungola le piante. Ti va di toglierci le scarpe? Voglio infilare i piedi nell'acqua insieme a te e scalciare, come fossimo gommapane. Perché anche il più deforme e fermo dei riflessi, può farsi grafite. Almeno per oggi. Ti lascio il mio (A)bbraccioTTo (S)guazzatore, (A)micheTTa mia...

Curtir

Gianni Cortellessa
Gianni Cortellessa
12 de fev. de 2020

*Sia, correzione parola errata SUA*

Curtir

Gianni Cortellessa
Gianni Cortellessa
12 de fev. de 2020

Buongiorno Sir😉tao, a Vivaro si dice che acqua passata, non macina più nel mulino, in ogni occasione bisogna aspettare nuove regole, nuovi ingredienti, adatti per risolvere questo o quel tal problema, non bisogna mai vedere quanta strada hai già percorso, guardando dietro le spalle, perché spaventa, ma cammina sempre avanti, raggiungi la tua metà, il tuo obiettivo, e sarai arrivato al tuo traguardo. Non ti impressionare della deformazione nel riflesso, è il fenomeno di rifrazione a procurare questo, ciò che immergi nell'acqua viene piegato spezzato, quasi a dirci che la sua forza rispetto alla nostra è maggiore e vincente, affidati alla corrente del fiume, ti farà navigare in placide acque, sempre che e Sir😉tao sua pronta a mandare avanti l…

Curtir
Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page