Volevo Dirti Che...
- Sirtao
- 14 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min
🇮🇹
Siamo tutti randagi
finché elemosiniamo
un boccone,
senza sapere che
dentro la mano che lo offre
è nascosta una carezza.
🇬🇧
We are all stray
until we beg
a mouthful,
without knowing that
inside the hand that offers it
a caress is hidden.
🇪🇸
Todos somos callejeros,
hasta que nos dan
un bocado,
sin saber que
dentro de la mano que lo ofrece
hay una caricia oculta.
🇫🇷
Nous sommes tous des errants
jusqu’à ce qu’ils nous donnent
un morceau,
sans que nous sachions
que dans la main qui offre
est cachée une caresse.
Eh sì, (A)micheTTo caro! Il proverbio “Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”, lo conoscono tutti. Eppure, non ci si può fidare di qualcuno senza avergli dato fiducia. Nella diffidenza, in fin dei conti, è insita una provocazione: il voler creare una distanza perché qualcuno ci voglia raggiungere. La meta del nostro randagismo è aver osato crederci. Il mio (A)bbraccio più (S)incero e (G)rato...
Mai accettare caramelle dagli sconosciuti, recitava un vecchio adagio che le mamme (ad ogni latitudine) hanno fatto proprio. Talvolta, però, il bisogno si fa boccone e non siamo così lucidi da ben inquadrare la mano che ce lo offre. Di rado sarà una polpetta avvelenata, spesso un mini pasto, qualche volta una carezza: e allora spalanchi gli occhi e guardi bene. Perché certe volte, un boccone non è solo un boccone, ma è l'inizio d'un (R)ito: quotidiano.
Penso a qualcuno che pioggia o vento sia sempre lì ad apparecchiarti un angolo, fosse anche per un tozzo di pane e del latte caldo: se li desideri, saranno la più emozionante delle carezze.
Ti lascio il mio (A)bbraccio rifocillatore, (A)micheTTa mia...