Volevo Dirti Che...
- Sirtao
- 12 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 ott 2021
🇮🇹
Domani è la parola
più improbabile che conosca,
eppure penso sempre di trovarvi
ciò che è mancato oggi...
me compresa.
🇬🇧
Tomorrow is the most doubtful
word I know
and yet I always think
I find what was missing today...
me included.
🇪🇸
Mañana es la palabra
más improbable que conozco,
y aún así creo que siempre encuentro
lo que me ha faltado hoy...
incluyéndome.
🇫🇷
Demain est le mot
le plus improbable que je connaisse,
et pourtant je pense toujours que je vais y trouver
ce qui manquait aujourd'hui...
moi y compris.
Caro Gianni, il domani è un’incognita. A volerlo considerare per ciò che è, è il miraggio a cui tutti tendiamo e che, proprio per questo, ospita ciò che vorremmo, eppure è inarrivabile perché quando lo raggiungiamo è già diventato oggi. Funziona come la carota davanti al naso dell’asino: occorre un domani per avere un motivo per cui avanzare. Il mio abbraccio affettuoso a te e a Cecilia!
(A)micheTTo caro, nell’esortazione ad assaporare l’oggi, penso che Lorenzo il Magnifico avesse ragione. Infondo, sembra un controsenso implorare all’incertezza di un domani ancora sbiadito, inodore, senza peso di confermare le certezze di oggi. Il domani di Arianna è Bacco, mentre il suo oggi che era Teseo è diventato ieri, nonostante gli “avesse fatto il filo”. Meglio Fabrizio ogni domani con prosecchini e tramezzini, che piantona le mie spalle! Già solo in questo gesto c’è più sicurezza di ciò che è successo oggi! Un (A)bbraccione!
Buonasera Sir📩tao Commento serale Oggi, tra feste e impegni vari, vediamo brevemente cosa possiamo dire. Un famoso proverbio ci ammonisce che NON RIMANDARE AL DOMANI QUELLO CHE PUOI FARE OGGI. Il domani si porta sempre appresso l'incertezza, quasi su tutti i fronti, quindi perché non affrontare, 🤔 prendiamo il coraggio e affrontiamo, come dici tu, quello che non hai fatto al momento poi, ti manca, sembra quasi un fallimento, apposta, il rimorso di non aver concluso, manca profondamente. Non ci si immedesima, come perdenti o di mancato affronto. Chi più fa, più vale, chi più sa più è all'avanguardia. Sarà anche l'insicurezza che regna ovunque che ci porta a questo dilemma, vorremmo fare, ma rimandiamo e non ci riconosciamo, perché ci sentiamo sempre…
A me viene da pensare alla figlia di Minosse, e al più famoso dei Lorenzo. Ed io che del Bacco son profeta mi rimetto a questa sola lievemente parafrasata: Del doman non v'è certezza.
(A)micheTTa mia... La tua testolina è ricolma di pensieri, desideri e tentativi di risoluzione. Prima di arrivare ai mal di testa, pensa al fatto che domani ritroverai il tuo Fabrizio, con i suoi (U)nguenti, le sue carezze, i suoi tramezzini, i suoi prosecchini ghiacciati e i suoi (B)rividi: non ti sembra già un bel domani?
Ti (A)bbraccio forte, e mentre guardi il mare, io ti guardo le spalle...