top of page

Volevo Dirti Che...

  • Immagine del redattore: Sirtao
    Sirtao
  • 19 dic 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

🇮🇹

C’è qualcosa di meglio

di ciò che pensi di essere.

Chi sei.

🇬🇧

There is something better

than what you think you are.

What you are.

🇪🇸

Hay algo mejor

de lo que crees que eres.

Quien eres.

🇫🇷

Il y a quelque chose de mieux

de ce que vous pensez être.

Qui tu es.

🇩🇪

Es gibt etwas Besseres

von dem, was du denkst, dass du bist.

Wer du bist.



4 Comments


Sirtao
Sirtao
Dec 19, 2019

Caro (A)micheTTo (M)assimiliano, ci siamo talmente abituati all’idea di barattare qualcosa a Natale, che considero (D)ono solo ciò che è (I)mportante, oltre ad essere (R)eciproco. Probabilmente, io infrangerò le regole del galateo, non essendo neanche sfiorata dall’idea di scartarlo e sembrerò un’ingrata per non averlo atteso, eppure, in tutta franchezza, non aspettavo altro.☺️ Sono d’accordissimo sull’idea di voler essere solo ciò che di noi (A)rriva. Si sposa con la mia per cui, soltanto chi riesce a conoscere chi siamo, ci vuole raggiungere. Il tuo (A)bbraccio forte e chiaro è così ben scandito che ti do il mio sillabandolo!😄

Like

Sirtao
Sirtao
Dec 19, 2019

Caro Gianni, questo episodio su Padre Pio, come molti altri, esprime quanto possa essere difficile spiegare chi siamo. Il che cozza con chi sappiamo di essere, che al nostro indirizzo risulta, per contro, di una trasparenza cristallina. Il rischio è che la nostra fiaba, in bocca agli altri diventi una leggenda metropolitana; di essere fraintesi, contraffatti, deformati dall’opinione altrui. Per questo, sono convinta che il modo più eloquente per spiegare chi siamo è dar la parola ai fatti. Il mio saluto e il mio abbraccio a te e a Cecilia!

Like

max.marigliani
Dec 19, 2019

Non lo so... Forse certi miei pensieri originano dalla mia dannata indole di (S)ognatore. Il mio (R)egalo di Natale, quest'anno, l'ho già avuto: così (B)ello, così (I)mportante, così inaspeTTato. Quindi, stavolta, non immaginerò d'avere una baccheTTa magica che risani i miei palpiti, i miei singhiozzi o scompigli il mio sentiero: quest'anno ho avuto (senza averlo domandato) (M)olto più del meritato...

Chi sono?

Vorrei essere solo quello che di me (A)rriva...


Il mio (A)bbraccio stretto, forte e chiaro, (A)micheTTa cara e tenera...


Like

Gianni Cortellessa
Gianni Cortellessa
Dec 19, 2019

Buongiorno Sir-tao, con questa frase mi sembra quasi di recitare nel film di Carlo Carlei, PADRE PIO, quando nel suo penultimo giorno di vita, venne visitarlo, un monsignore assai incredulo della Santità di Padre Pio e dei suoi 50anni di stimmate arrivato giù a San Giovanni Rotondo, nel peggior modo di incredulità si introdusse nella cella di PADRE PIO, quasi con superbia, i suoi frati erano a guardia, della sua incolumità, morale, giacché quella fisica era seriamente compromessa. Il sacerdote era uno dalle parti del Trentino Alto Adige, ai confini con l'Austria. Dopo una sua aspra presentazione davanti ai frati, che erano di guardia, approfittando della porta aperta, lasciata da uno dei medici in visita a Padre Pio, segui, incuriosito…

Like
Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page