Volevo Dirti Che...
- Sirtao
- 14 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 18 dic 2019
🇮🇹
Avrei voluto essere
casa, camino e briciole sulla tovaglia.
Invece, sono una stanza d'albergo
lasciata in disordine
e tu un conto insoluto.
🇬🇧
I wanted to be
home, fireplace and crumbs on the tablecloth.
Instead, I’m a hotel room
left in disorder
and you an unscheduled bill.
🇪🇸
Quería ser
casa, chimenea y migajas en el mantel.
En cambio, son una habitación de hotel
en desorden
y tu una cuenta no pagada.
🇫🇷
Je voulais être
maison, cheminée et miettes sur la nappe.
Au lieu de cela, ils sont une chambre d'hôtel
laissée en désordre
et vous un compte imprévu.
Un (A)bbraccio forte a (T)e!
Forse perché certi fantasmi sono più vividi di certe emozioni... Un forte (A)bbraccio, (A)micheTTa cara.
Alcuni verbi, caro (A)micheTTo, li puoi coniugare solo in certi modi e tempi. Chi antepone un “se” alle tue certezze, detta delle condizioni. E allora le pieghe delle lenzuola ti convincono di essere stata un ripiego, di aver avuto briciole da quel pane che doveva sfamarti e, lungi dall’aver detto tutto, puoi solo constatare che non ci fosse alcunché da dire.
Certe volte penso alle sfumature di significato che la nostra lingua consente; ben più complessa di altre. Penso a quanto un passato del condizionale abbia ancora da dire, sempre che non abbia già detto tutto. E allora penso al tuo stato d'animo mentre la scrivevi. Se tralascio questo, sono tre le cose che più mi toccano: quel letto stropicciato, le briciole sulla tovaglia che narrano il disegno d'una casa vissuta, i raggi di quel sole che adesso illuminano la mancanza...
Ti (A)bbraccio forte e ti (A)uguro una sera fatta di soli sorrisi.
Caro Gianni, tutti, o quasi, i miei pensieri sono fotografie delle emozioni da cui sono attraversata. All’improvviso, ovunque stia - in una stanza o lungo un controviale mentre cammino - è come se ciò che è materiale sbiadisse, perdesse volume e io, da sola, fossi al cospetto di parole che assumono concretezza come se stessero, già in ordine, sulle righe di un foglio. Un’interpretazione letterale dei miei pensieri rischierebbe di essere fuorviante, ma ti garantisco che il sentimento, che alberga in quella metafora, è più che mai reale. Un abbraccio a te e a Cecilia.😘