C'è una meta camuffata da metà o una metà di trompo: colpa del correttore che batte la fiacca e dimezza.🙈
Like
Sirtao
Nov 16, 2020
Sei davvero ferrato in filosofia e lungimirante nell'aver interpretato il mio pensiero, (C)aro (A)micheTTo mio: se la metà è un paio di metà e la metà, a sua volta, è frazionabile in altre metà di cui perdo il conto, oggi, allora è stata una sfacchinata senza paragoni!😅Di fatto, poi, c'è un altro paradosso (e quello è davvero un paradosso!): chi è tra (N)oi Achille? E chi, la tartaruga?Insomma, potresti smentire la mia celerità, dato che sei più avanti di me...😏Bando alle ciance, ciò che (I)mporta della meta è con (C)hi la raggiungi e di questo (T)i (R)ingrazio.🤗Un (A)bbraccio più che settimanale a (T)e!
Like
max.marigliani
Nov 16, 2020
Sai una cosa?Al di là dell'immagine, la prima cosa che mi è balenata per la mente è stato il paradosso di Zenone. O meglio, uno dei paradossi arrivati fino a noi, quello dello Stadio: perché tra meta e metà, gli (A)micheTTi, che conoscono pene l'Analisi Infinitesimale, sanno sempre come raggiungersi. In fin dei conti, un paradosso è solo un tizio che crede d'essere Re indossando il suo vestito pomposo fatto d'apparenza, ignorando che la sua intera esistenza è solo figlia dell'inghippo, e lui nudo.La (B)ellezza dei (T)uoi (A)ffeTTamenti, per me, sta soprattutto nel sapore che rimane nella bocca dopo averli (A)ssaporati. Possono fungere da (S)puntini a sé stanti, da consumarsi in piccole porzioni indipendenti come (P)illole di saggezza. Oppure, puoi…
C'è una meta camuffata da metà o una metà di trompo: colpa del correttore che batte la fiacca e dimezza.🙈
Sei davvero ferrato in filosofia e lungimirante nell'aver interpretato il mio pensiero, (C)aro (A)micheTTo mio: se la metà è un paio di metà e la metà, a sua volta, è frazionabile in altre metà di cui perdo il conto, oggi, allora è stata una sfacchinata senza paragoni!😅 Di fatto, poi, c'è un altro paradosso (e quello è davvero un paradosso!): chi è tra (N)oi Achille? E chi, la tartaruga? Insomma, potresti smentire la mia celerità, dato che sei più avanti di me...😏 Bando alle ciance, ciò che (I)mporta della meta è con (C)hi la raggiungi e di questo (T)i (R)ingrazio.🤗 Un (A)bbraccio più che settimanale a (T)e!
Sai una cosa? Al di là dell'immagine, la prima cosa che mi è balenata per la mente è stato il paradosso di Zenone. O meglio, uno dei paradossi arrivati fino a noi, quello dello Stadio: perché tra meta e metà, gli (A)micheTTi, che conoscono pene l'Analisi Infinitesimale, sanno sempre come raggiungersi. In fin dei conti, un paradosso è solo un tizio che crede d'essere Re indossando il suo vestito pomposo fatto d'apparenza, ignorando che la sua intera esistenza è solo figlia dell'inghippo, e lui nudo. La (B)ellezza dei (T)uoi (A)ffeTTamenti, per me, sta soprattutto nel sapore che rimane nella bocca dopo averli (A)ssaporati. Possono fungere da (S)puntini a sé stanti, da consumarsi in piccole porzioni indipendenti come (P)illole di saggezza. Oppure, puoi…