Volevo Dirti Che...
- Sirtao
- 3 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 17 dic 2019
🇮🇪 Sono quella del bicchiere mezzo pieno, perché quello mezzo vuoto l’avevo già bevuto.
🇬🇧
I'm that one of the glass
half full,
because I had already drunkÂ
that half empty.
🇪🇸
Soy esa del vaso
medio lleno,
porque ya habÃo bebido
eso medio vacÃo.
🇫🇷
Je suis ça du verre à moitié plein, pourquoi ça à moitié vide Je l'avais déjà bu.
Il tuo papà la sapeva lunga, perché l’acqua, da sola, fa arrugginire.😄 Penso a quando mia nonna tagliava le pesche a tocchi nel bicchiere e le annegava nel vino per ubriacarle. Se un (A)bbraccioTTo (A)lcolico ci consegna fatalmente allo stato di ebbrezza, l’aver perso sul divano il turacciolo di sughero della bottiglia, ci obbliga a berla fino in fondo. E proprio nell’aver centellinato camino, coperta e studiato, nel frattempo, la geometria che interseca certi segmenti, ci si accorge di aver bevuto dallo stesso bicchiere. Il mio (A)bbraccio a te, caro (A)micheTTo!
L'acqua è funzionale alla vita.
Tuttavia, mio papà (fin da quando ero piccino) mi diceva sempre: l'acqua fracica i ponti.
E così, pungolato da quelle premesse, non potevo che darmi al vino: da meditazione, s'intende!
Immagina una bella bottiglia, un divano, un camino, una coperta e tanti (A)rcheTTi che s'intrecciano come se al mondo non esistesse null'altro...
Ecco, mi sa tanto che di mezzo pieno ci sia tutto fuorché il bicchiere! Ti lascio il mio (A)bbraccioTTo, (A)micheTTa cara... E presta attenzione, ché oggi è (A)lcolico!