top of page

Volevo Dirti Che...

  • Immagine del redattore: Sirtao
    Sirtao
  • 30 nov 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 26 dic 2020

🇮🇪 Dubito dell’acume  degli angoli ottusi  e dei punti di vista  che dimenticano gli occhiali. 🇬🇧 I doubt the acumen  of obtuse angles and points of view who forget their glasses. 🇪🇸 Dudo la perspicacia de angulos obtusos y los puntos de vista que olvidan sus gafas.


🇫🇷

Je doute de la perspicacité

des angles obtus

et des points de vue

qui oublient les lunettes.


2 commentaires


Sirtao
Sirtao
26 déc. 2020

E saggiamo ad angolo (G)iro, allora!😉 Del (G)iro di 360⁰, io conosco il (G)irotondo: quando eravamo bambini facevamo cascare così la Terra e precipitavamo fiduciosi in un atterraggio senza contusi. Ci è parso, o forse volevamo riconoscervi, una giostra, su cui poter salire senza dover pagare  biglietto. Entro l'orbita di quel raggio abbiamo imparato che avremmo potuto pure girarci intorno, anzichè avanzare, però che era obbligatorio prendersi per mano. È così che siamo diventati (A)micheTTi?

J'aime

max.marigliani
26 déc. 2020

Sarebbe da saper saggiare ad angolo (G)iro, (A)micheTTa mia cara...

Ma il fatto è che, l'umana condizione, ci porta a vedere solo quello che vogliamo vedere, quello che ci siamo messi in testa; dimenticando che l'impulsività e l'orgoglio sono pessimi consiglieri e promotori dell'insuccesso a lungo termine.

E allora ben vengano gli (O)cchiali, e i (G)rand'angoli...

J'aime
Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page