Volevo Dirti Che...
- Sirtao
- 25 feb 2020
- Tempo di lettura: 1 min
🇮🇹
Il coraggio è la paura
elevata al quadrato:
paura di avere paura.
🇬🇧
Courage is fear
multiplied by itself:
fear of being afraid.
🇪🇸
El valor es el miedo
multiplicado por sà mismo:
miedo a tener miedo.
🇫🇷
Le courage est la peur
multipliée par elle-même:
peur d’avoir peur.
🇩🇪
Mut ist die Angst,
die mit sich selbst vervielfacht wird:
Angst vor Angst.
Sono d’accordo con te, caro Gianni! Paura e coraggio sono parole che stanno sulla stessa linea di confine: occorre solo decidere se tornare indietro con una o andare avanti con l’altro. Grazie del tuo affetto! Un caro abbraccio...
Il coraggio e la paura come si dice sono due facce della stessa medaglia, una discussione molto lunga e complicata, sta il fatto che alla fine tutto torna al tuo giusto pensiero .. Paura di avere paura cara Sir tao .. Un ' abbraccio
(A)micheTTo caro, c’è una saggezza che governa tanto il parlare quanto il tacere ed è l’ago della bilancia che conserva in equilibrio molte situazioni. Nonostante Alda Merini affermasse che chi tace spaventa, io considero più colpevoli le parole di chi parla a vanvera, dei silenzi che ambiscono a proteggere. Quanto a me, riconosco di non essere più fifona e tantomeno coraggiosa: il fatto è che pensavo di aver ucciso tutti i mostri; ad oggi, posso solo constatare di essere stata io a soccombere. (T)i do un fortissimo (A)bbraccio!
Carissimo Gianni, a mio giudizio, una difficoltà può rappresentare persino un’opportunità . Quando la interpretiamo per ciò che è, cioè una sfida, impariamo il solo modo di affrontarla: tentare di risolverla. Se incorriamo nell’errore di considerarla un problema, ci spaventa e allora la procrastiniamo, svicoliamo, giungiamo persino a negarla purché scompaia. È inutile pensare di essere al sicuro, arroccati in castelli, quando poi sono infestati di fantasmi. Un abbraccio a te e a Cecilia!
Ci sono più forme di coraggio.
Quello che a me manca è la disinvoltura nel dire ciò che sai farebbe soffrire. C'è chi direbbe: detto, fatto! Tolto il dente, tolto il dolore! Quando in gioco ci sono sentimenti (I)mportanti, ammutolisco. La paura di perdere tutto si eleva al quadrato, proprio come dici (T)u. Tante persone più autorevoli di me, sanno essere dirette, sempre. A me questo dono non è stato fatto. Non so mentire, ma so tacere. E allorché messo alle strette, piuttosto che dissimulare, mi ritrovo capace solo ad andare via: perché vedere soffire chi per te conta quanto la vita, ti renderebbe in brandelli le carni.
Vedi, (A)micheTTa mia, sono fatto male, ma possiedo altre forme di coraggio,…