top of page

Volevo Dirti Che...

  • Immagine del redattore: Sirtao
    Sirtao
  • 5 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

🇮🇹

Vivere è conferire un po’ di eternità

alla mortalità di un gesto quotidiano,

perché il tempo non appartiene

a chi lo lascia scorrere,

ma a chi lo ferma.

🇬🇧

To live is giving a little eternity

to the mortality of a daily gesture,

because time does not belong

to those who let it flows,

but to those who stop it.

🇪🇸

Vivir es conferir una pequeña eternidad

a la mortalidad de un gesto diario,

porque el tiempo no pertenece

a los que lo dejan fluir,

pero a quienes lo detienen.

🇫🇷

Vivre, c'est conférer un peu d'éternité

à la mortalité d'un geste quotidien,

parce que le temps n'appartient pas

à ceux qui le laissent passer,

mais à ceux qui l’arrêtent.

🇩🇪

Leben heißt, die Ewigkeit in einer sterbenden, alltäglichen Tat zu finden,

weil die Zeit nicht gehört

zu denen, die es fließen lassen,

aber zu denen, die ihn aufhalten.



4 Comments


Sirtao
Sirtao
Feb 05, 2020

C’è un fascino, neanche troppo velato, che il treno suscita su di me e forse per questo le (T)ue parole suonano ancor più suggestive. Penso ai vagoni che spostano in una valigia il baricentro di intere esistenze; ai posti prenotati in anticipo perché la sorte poi ti assegni chi è salito in ritardo; alle false partenze per cui pensi di essere in viaggio, quando invece è il treno a fianco ad essere partito. Eppure, c’è nel tragitto una risolutezza che consiste nell’aver deciso alla partenza la propria destinazione e se qualcuno scende ad una stazione anticipata rispetto a quella che aveva impresso sul biglietto insieme alla nostra, è perché aveva un’altra meta. Forse, il nostro tempo è tutto ciò che succede tra…

Like

Sirtao
Sirtao
Feb 05, 2020

Carissimo Gianni, è talmente smisurata l’eternità, che è lecito dubitare che un solo momento la contenga. Il paradosso è che siamo mossi dall’esigenza di quantificare il tempo senza, peraltro, dagli peso e dimentichiamo che l’eternità di un momento è proporzionale a quanto ne siamo consapevoli. Invece, siamo scrupolosi nel verificare che il nostro orologio funzioni e così perdiamo il tempo a guardare l’ora. Il mio saluto affettuoso a te e a Cecilia.

Like

max.marigliani
Feb 05, 2020

Il tempo è una risorsa non rigenerabile.

Una porzione d'esso, nostro malgrado, ci ritroviamo a subirla: ma è quello che facciamo del resto a scrivere la nostra storia.

Ecco, parliamo del resto.

Gli istanti sono come vagoni vacui d'un lungo treno, e ognuno ha il proprio, per lunghezza e dimensione delle carrozze. Ma sta a noi riempirle. E ognuna è preziosa, perché (P)rezioso è l'(E)ssere che ce l'ha (D)onate. Decidere cosa infilarci dentro e cosa abbandonare fuori: solo così sapremo d'aver davvero cristallizzato il tempo per (R)espirarne il contenuto ivi annegato, come se ad ogni nuovo respiro il treno fosse fatto d'un solo vagone: l'unico per il quale valga la pena (V)ivere.


Il mio (A)bbraccio senza tempo, (A)micheTTa mia...

Like

Gianni Cortellessa
Gianni Cortellessa
Feb 05, 2020

Buongiorno Sir♦️tao, oggi è così bella la tua frase che invece di un commento, bisognerebbe scriverci un libro. Gli eventi e le occasioni della vita sono molteplici. Intanto leggo e trascrivo la frase come corridoio da percorrere, per la buona strada. *vivere è conferire un po di eternità alla mortalità di un gesto quotidiano, perché il tempo non appartiene a chi lo lascia scorrere, ma a chi lo ferma. Cara Sir♦️tao è letteralmente un bel monito per tutti. Praticamente è un invito a non perdere tempo, perché è prezioso e quello che passa, non torna... Meno pensieri e *più damose da fa, semo romani* Si hai senza dubbio ragione tu, ma a volte non si possono fare le cose avventatamente, ma bisogna riflettere bene…

Like
Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page