top of page

Volevo Dirti Che...

  • Immagine del redattore: Sirtao
    Sirtao
  • 7 gen 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

🇮🇹

La morte è poca brace ‬

‪che crepita nel camino:‬

‪quel che fa buia la stanza,‬

‪la scalda ancora.


🇬🇧

Death is a little embers

that crackles in the fireplace:

what makes the room dark,

heats it again.

🇪🇸

La muerte es pequeñas brasas

crujir en la chimenea:

lo que oscurece la habitación

Todavía la calienta.


🇫🇷

La mort est peu de braises

qui crépitent dans la cheminée :

ce qui rend la pièce sombre,

la réchauffe encore.




Post recenti

Mostra tutti

4 Comments


Sirtao
Sirtao
Jan 07, 2020

Grazie, Gianni! Sono d’accordo. Nel momento in cui la vita incomincia a camminare, la morte le va incontro, senza che entrambe sappiano quando si incontreranno. Dopodiché, se la vita aveva almeno la certezza di dover morire, la morte potrà solo dubitare eternamente di essere mortale. Un caro saluto!

Like

Gianni Fogheri
Gianni Fogheri
Jan 07, 2020

Anche la morte fa parte del ciclo della vita di una persona. Per questo è importante accettare ed avere un atteggiamento positivo nei confronti della morte. Bellissimo pensier molto toccante cara Sir tao

Like

Sirtao
Sirtao
Jan 07, 2020

Per quanto possa sembrare un paradosso, morire è comprendere il senso per cui siamo vissuti. Avendo questa convinzione, compatisco l’ateo, perché assegna quel senso ad un vissuto, che sa solo di dover morire. C’è un altro paradosso, che è (S)plendido: pregare per (Q)ualcuno è conferirgli l’(I)mmortalità e sapere di doverne avere (C)ura. È facile disarmare un paradosso: occorre solo smentire che è una contraddizione. Un (A)bbraccio stretto a (T)e, caro (A)micheTTo!

Like

max.marigliani
Jan 07, 2020

Chi non ha paura di morire muore una volta sola, recitava un saggio e poi una canzonetta. Io dico che chi è sulla strada della verità e l'ha fatta sua, sa che non morirà e che la morte delle membra è l'artifizio designato per poter vedere e toccare ciò per il quale ci stavamo già organizzando. Senza saperlo, Io m'accaparrai l'uno e tu il 12, giorno dopo giorno, orazione dopo orazione, perché mai quella poca brace ci cogliesse impreparati. Perché prendersi cura dell'anima è metterla al sicuro. Poi, ho conosciuto le (O)razioni quotidiane delle (A)nime...

Ti (A)bbraccio forte (A)micheTTa mia.

Like
Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page