top of page

Volevo Dirti Che...

  • Immagine del redattore: Sirtao
    Sirtao
  • 26 dic 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

🇮🇹

È Natale a condizione che ‬

‪possa esserlo ancora domani, ‬

‪senza dover constatare, ‬

‪pensando a ieri, ‬

‪di averlo aspettato soltanto.‬

🇬🇧

‪It's Christmas only if

it can still be Christmas tomorrow

and you don't realize,

thinking about yesterday,

that you only waited for it.

🇪🇸

Todavia es Navidad

si puede serlo mañana

y no te das cuenta,

pensando en ayer,

que sólo lo esperaste.

🇫🇷

C’est Noël seulement

s’il peut l’être encore demain

et tu ne t’en rends pas compte,

en pensant à hier,

que tu l’as seulement attendu.



2 commentaires


Sirtao
Sirtao
27 déc. 2019

Sto pensando al fatto che la caratteristica più comune di una canzone è lo stesso motivo per cui diventa (I)ndimenticabile: l’avere un ritornello tra le strofe, che la imprime nella mente. Nella lingua inglese, la parola ritornello è refrain, che deriva da rifrangere, come fanno le onde sulla battigia: per quanto possa aver conosciuto il largo, lo scopo di un’onda è quello di ritornare. Un forte (A)bbraccio a (T)e, caro (A)micheTTo!

J'aime

max.marigliani
26 déc. 2019

Come c'è il Santo Natale, c'è pure il (S)enso che al Natale s'associa: e allora io ci vedo il (D)ono d'un miracolo, come fosse un canto (C)elestiale. Tuttavia, la condizione, è ciò che pone l'uomo quando il (D)ono gli appare così (G)rande da mozzare il respiro al solo pensiero di perderlo.


Ben vengano, allora, le condizioni, se il premio è il medesimo canto del medesimo Natale ad ogni dì, che per noi è Natale.


Il mio (A)bbraccioTTo forte, (A)micheTTa cara...

J'aime
Join my mailing list

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page